Ristorante Da Rinaldi

Il Ristorante Da Rinaldi ha aperto le sue porte a San Paolo, sulle prime colline riminesi, nell’ormai lontano 1958 e ancora oggi porta avanti la gestione familiare che lo ha reso famoso assieme ai piatti tipici della tradizione romagnola che propone.

È passato tanto tempo da quando nonno Cesare ha aperto quella che era la sua piccola bottega di campagna: alimentari, tabacchi, latte e prodotti dii allevatori e contadini locali. Da Cesare si trovava di tutto e soprattutto già si respirava quell’aria di famiglia unita che ancora oggi contraddistingue il ristorante Da Rinaldi. Insieme a lui c’erano le figlie Carla e Guerrina e il figlio Marcello, che oggi porta avanti con la moglie Paola e i quattro figli Roberto, Andrea, Cristina e Lorenzo un ristorante tradizionale, ma sempre aperto a nuove idee, progetti e iniziative. Insomma, “Da Rinaldi” è tutto ciò che l’imprenditoria del territorio sa coniugare: buona tavola, splendida location, passione familiare e nuovi confini da valicare ogni giorno.

Il Ristorante Da Rinaldi, come è adesso, è frutto del grande impegno di tutti, ma in realtà è nato un po’ per caso. Un giorno alla bottega di nonno Cesare si sono presentati quattro forestieri, come a Rimini viene chiamato chi viene “da fuori città” e gli hanno chiesto se si poteva mangiare qualcosa. Così il nonno ha chiesto alle sue figlie Carla e Guerrina di mettere sul testo di ghisa quattro piade e di riempirle dei prodotti locali. I signori sono stati talmente entusiasti che Cesare ha deciso già dal giorno dopo di mettere fuori dall’uscio tavoli e sedie. Adesso come allora la famiglia Rinaldi lavora insieme con l’obiettivo di fare stare bene a tavola le persone, vivendo di questa costante gratificazione.

Ora il Ristorante Da Rinaldi ha ben 4 sale interne e un salone, allestiti nel segno della tradizione per far rivivere agli ospiti l’atmosfera della campagna riminese di una volta, mentre all’esterno può contare di grandi spazi aperti, una piscina, la vigna, l’orto, la stalla. Tante anche le specialità autoprodotte: marmellate, miele, vino, olio e le verdure “a metro zero” direttamente dal proprio orto. La specialità è il galletto che proviene dall’allevamento biologici al 100%: un’attività questa iniziata insieme all’attività di bottega.

Telefono: +39 0541 767032