Da Roberto
Era il 1963 quando in viale Regina Elena 181 aprì le sue porte il primo pubblico esercizio. Erano gli anni del boom economico e della Dolce vita e il turismo riminese si espandeva diventando meta delle star dell’epoca, oltre che di milioni di visitatori. La domanda di buona cucina romagnola era altissima così, dopo soli tre anni, la pasticceria caffetteria di viale Regina Elena avviata da Enzo Bianchi divenne anche tavola calda. Nel 1972 poi, con la gestione di Andrea Arceci diventò a tutti gli effetti un ristorante con l’insegna “Mario’s”. Questo tipico ristorante della zona mare riminese cambiò nome altre due volte in tempi più recenti: dal 2006 al 2008 si chiamò James Brown, poi proprio da quell’anno divenne “Da Roberto”, dal nome del proprietario Roberto Baldrati, insegna che porta tutt’ora anche con l’attuale gestore Stefano Gessaroli insieme alla moglie Bruna. Il motto del locale è: “Mare Terra e Tradizione” e per rimanere a passo con i tempi, sta trasformando la classica cucina in una cucina più ricercata con vecchie ricette rivisitate in chiave più contemporanea. Un grande occhio di riguardo va ai prodotti locali, dalle carni alle farine, fino al pescato dell’Adriatico, seguendo la stagionalità, con l’obiettivo di essere una vetrina per i prodotti del nostro territorio e dell’entroterra. Il locale è associato al consorzio “Strada dei vini e dei sapori dei colli di Rimini” e ha ampliato la propria cantina di vini.
Per quanto riguarda gli arredi, “Da Roberto” conserva il tradizionale pavimento di marmo con la palladiana che caratterizzava gli ambienti negli anni Sessanta. Gli arredi e le insegne sono cambiati nel tempo, ma anche le vetrate della cucina risalgono all’epoca d’oro della Rimini balneare.
Il tipico ristorante di pesce “Da Roberto” attorno agli Anni 2000 ha avuto un picco di notorietà. Negli anni in cui il turismo dei Paesi dell’Est Europa faceva da padrone sulla nostra Riviera, “Da Roberto” è infatti comparso diverse volte in articoli di riviste turistiche russe e sulla tv ucraina. Una notorietà che è arrivata fino ad anni molto più recenti, con la citazione in numerosi programmi tv di presentazione delle mete turistiche italiane andati in onda sulle tv tedesche e svizzere.
Tra i clienti abituali Beppe Grillo, spesso accompagnato dal cantante Biagio Antonacci, e Mario Biondi. Hanno frequentato il ristorante anche diversi famosi attori e cantanti russi e ucraini, tanto da costringere i proprietari a transennare il locale per “difenderli” dai fans.
Telefono: +39 0541 381468