Merceria Cheri
La Merceria Cheri di via Garibaldi, nel cuore del centro storico di Rimini, deve la sua nascita alla signora Liliana Urbinati che nel 1957 aprì l’attività comprando avviamento e licenza da una parente.
Le sue virtù imprenditoriali, unite alla grande determinazione e all’appoggio del marito e dei familiari, le permisero di portare avanti con successo l’attività e, negli anni, di diventare anche proprietaria del negozio. La signora Liliana oggi non c’è più, ma in quello stesso palazzo ottocentesco la Merceria Cheri viene portata avanti dalle figlie Nadia e Maria Gabriella, che hanno iniziato a stare dietro al bancone fin da piccole e che già dagli anni Settanta si sono affiancate alla madre coronando il desiderio che avevano fin dall’infanzia.
Colori e oggetti fantasiosi e luccicanti avevano da sempre attirato le due ragazze, che terminati gli studi hanno deciso entrambe di collaborare con la mamma nella merceria. Così, quello che era un tipico bottegone per il mondo dei rifornimenti delle sartorie artigianali e per coloro che amavano confezionare o ricamare in proprio ha avuto un notevole impulso, con una svolta aziendale di grande energia. Una scelta appropriata è stata quella di razionalizzare la varietà della merce e concentrare l’attenzione sugli accessori di abbigliamento. Alla Merceria Cheri oggi si possono trovare tutti i materiali per la sartoria, dai bottoni alle perline, dai passamaneria ai nastri e ai foderami, ma anche borse, guanti, scialli, cappelli e altre confezioni.
La grande importanza che Nadia e Maria Gabriella danno alla qualità, ha fatto sì che la Merceria Cheri sia un autentico punto di riferimento per chi a Rimini ricerca accessori di produzione italiana delle migliori marche e un servizio fatto di disponibilità, gentilezza e competenza. Immancabili i consigli di Nadia e Maria Gabriella, utili e preziosi per tutti coloro che desiderino immergersi nel mondo della sartoria di qualità.