Old American Bar

In principio fu il bar Tazza d’Oro, che aprì le sue porte per la prima volta alla fine degli Anni Sessanta, ma la vera svolta arrivò esattamente nel 1981 quando uno degli imprenditori più attivi del Riminese, Roberto Baldrati, insieme ad un socio affidò il restyling al noto architetto riminese Simonetti e lo trasformò in uno dei pub più conosciuti di Rimini. Dopo la prima estate entrò anche un altro socio, Giulio Bernabei, che gestì il locale insieme a Baldrati e lo portò nella storia.

Non c’è riminese che, tra gli anni Ottanta e Novanta, non sia andato a bersi una birra all’Old American Bar di Viserba. Un pub in perfetto stile british, come a Rimini già se ne vedevano, ma con una importante novità: per la prima volta nasceva un vero pub nella zona nord di Rimini. L’Old American Bar riscuote subito un grande successo, diventando in poco tempo un punto di ritrovo di tantissimi giovani, per lo più riminesi d’inverno, turisti da ogni parte d’Europa d’estate. Birre di qualità molto particolari, ottimi panini che portavano i nomi degli attori americani più famosi e buona musica dal vivo: questa la ricetta vincente per l’Old American che per vent’anni ha allietato così le serate e le notti di generazioni di riminesi. Persone con tanta voglia di divertirsi, ma anche alcuni Vip: grazie all’organizzazione del Summer Festival, sul palco dell’Old American si sono esibiti cantanti del calibro di Lucio Battisti, Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Nilla Pizzi, Heather Parisi.

Nel 2000 la svolta, ovvero la decisione di trasformare il locale in ristorante e pizzeria, ma mantenendo sempre lo stile del pub per ricordare i fasti degli inizi e le mode che hanno reso la Riviera di Rimini meta turistica di grande tendenza. Il bancone del bar conserva ancora la sua storicità, così come parte dei divanetti che caratterizzano il piano rialzato del locale, gli specchi a muro e il rivestimento in legno. L’insegna è rimasta la stessa dal 1981, così come i lampioni in stile pub inglese che abbelliscono il bancone del bar e la zona delle sedute. Alzando gli occhi, da ammirare le decorazioni in rilievo dei soffitti.

Dal giugno 2011 l’Old American 2011 è gestito da Marco e Davide, che assieme al loro staff accolgono ogni sera la propria clientela, proponendo un menù romagnolo e un’ampia scelta di pizze cotte nel forno a legna con particolare attenzione alla lievitazione dell’impasto. L’anima tipica del pub rimane negli ottimi hamburger con pane di produzione propria artigianale.

Telefono: 0541 732481