Rose and Crown

È il primo pub in Italia, un angolo old-british nel cuore di Marina Centro, imprescindibile per il divertimento made in Rimini fin dal 1964. Il pub è nato per iniziativa dell’anglofilo conte Perticari, che lo ha gestito alcuni anni insieme ad una coppia di Liverpool. Dal 1975 è portato avanti all’attuale società, che è stata capace di garantire coerenza e continuità del progetto grazie a Richard Di Angelo che da alcuni anni lo gestisce insieme al figlio Roberto.

Dopo pochi anni il locale si è ampliato della veranda esterna principale, permettendo così agli avventori di sfruttare anche gli spazi esterni. Sempre mantenuto con cura, i lavori di rinnovo e miglioria effettuati al Rose & Crown sono stati scrupolosamente realizzati nel rispetto dell’immagine storica del locale: chi lo frequenta ha sempre l’impressione che nulla mai sia cambiato, anche se adesso beneficia di comodità e servizi sempre aggiornati e impianti audio di ultima generazione. Storiche le insegne, le lampade a parete e le balaustre di legno, che provengono da un antico pub londinese.

Il locale, conosciuto in tutta Italia, è famoso per la qualità della cucina, che serve specialità di carne di ottima qualità, della musica dal vivo tutte le sere e specialmente della vastissima selezione di ottime birre. I titolari dell’attività sono sempre alla ricerca di nuovi prodotti con la competenza che hanno acquisito in decenni di attività e propongono sempre le migliori birre sul mercato italiano ed estero, servite da impianti di spinatura all’avanguardia e costantemente curati. Spazio anche alle sfide a freccette: una peculiarità del locale che organizza anche tornei di valenza internazionale.

Il Rose & Crown è stato il primo pub in Italia a trovare spazio sull’enciclopedia virtuale Wikipedia. Dal Regno Unito ogni anno arrivano pullman di turisti britannici che in occasione di eventi sportivi e di spettacolo che li portano in Italia prenotano tutte le serate per non perdersi nemmeno un giorno la possibilità di mangiare e bere al Rose & Crown.

Nel 2004 grandissima festa-evento per il 50° anniversario dell’apertura, pubblicizzato a livello internazionale, alla quale hanno partecipato migliaia di persone. Nel settembre 2020 è stata la prima Bottega Storica iscritta nel “nuovo corso” dell’Albo del Comune di Rimini voluto dall’amministrazione comunale per dare nuova linfa a questo importante riconoscimento.

Telefono: +39 0541 391398